 Un piccolo festival che torna sui suoi passi . Con questo spirito riparte “Zona Franca”, “un viaggio tra musica indipendente e luoghi straordinari”. Quattro appuntamenti dislocati tra il complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea ed il Giardino del Mago, tra la zona dell’Arco di Traiano e Santa Sofia, per coniugare armonia, cultura e bellezza. Si comincia il 21 marzo con Federico Dragogna in “Quello che ho capito di De Andrè”. Il cantautore rock, penna e chitarra dei Ministri , darà vita ad un concerto riflessione.
“Abbiamo pensato ad un programma per tutti i gusti -spiega Ernesto Razzano, direttore artistico di Zona Franca- Benevento si è caratterizzata negli anni come punto di riferimento della musica indipendente. Per i musicisti sarà una nuova scoperta. Abbiamo ospitato, tra gli altri, anche Lucio Corsi e Brunori Sas, oggi portati alla ribalta dal Festival di Sanremo”. Il giorno 22 sarà la volta del trio Luci al Neon con “Lacrime Viola Tour”, il primo disco di Kris, voce e autrice, Alena Mengo, basso, e Francesca Avalio, batteria.
Con la rassegna, che è gratuita, la provincia di Benevento e Sannio Europa mirano ad accendere i riflettori su alcuni luoghi suggestivi, ma un po’ nascosti rispetto ai monumenti più noti. “Puntiamo a far vivere sotto una nuova luce gli spazi che gestiamo -rileva Raffaele Del Vecchio- migliorandoli esteticamente. A Sant’Ilario, ad esempio, si potrà entrare dal cancello di Viale dei Rettori. La provincia continua ad investire sulla cultura, dopo il Giardino del Mago di Riccardo Dalisi e il Nuovo Museo del Sannio”.
Chiusura all’insegna della canzone d’autore. Nel concerto in programma il 28 marzo, sarà di scena la cantante jazz Flo, col suo ultimo lavoro “La Canzone che ti Devo”, che condensa grinta melodica e sound mediterraneo in maniera originalissima. Mentre nell’appuntamento del 29, il protagonista sarà Mazzariello, un cantautore giovane, che ha sfiorato la finale nell’ultimo Sanremo Giovani, vinto dal napoletano Settembre. “Si tratta di artisti -sottolinea Razzano- che vengono qui per la prima volta”.
Nella foto il Trio "Luci al Neon"
|