Attualità    Politica    Cultura    Reportage    Opinioni    Chi siamo    Contatti    Credits    Cerca

Direttore Antonio Esposito

CULTURA

La nuova stagione della Solot tra comicità e teatro civile
Da Imparato a Iannacone, da Gea Martire a Enrico Torzillo

Un viaggio alla ricerca della “felicità”, attraverso “fuochi e costellazioni”, tra periferie urbane ed esistenziali. Potremmo definire con queste...
a.e.
mer 20-09-2023 n.363, letto 447 volte


 

CULTURA

Uno show scintillante con Gianni Morandi vero mattatore
"Quando non ci sarò, rimarrà "Fatti mandare dalla mamma"

“Quando sarò in Paradiso mi accoglieranno con “Fatti mandare dalla mamma”. Ricorderanno forse solo questa canzone sulle 600 che ho inciso”....
a.e.
mar 29-08-2023 n.357, letto 383 volte


 

CULTURA

Le piazze di "Benevento Città Spettacolo" tra musica e libri
L'assessore alla Cultura: "Sensibilizziamo i giovani al teatro"

L’incontro con la stampa nel foyer del Teatro Comunale per presentare la prima giornata  è stato anche l’occasione per una riflessione sul futuro del...
a.e.
ven 25-08-2023 n.355, letto 380 volte


 

CULTURA

Ritmi sfolgoranti con la pianista Hiromi, stella del jazz mondiale
Gran concerto al Teatro Romano con gente da tutta la Campania

La pianista giapponese balza al pianoforte, "scioglie" subito le dita, ondeggiando testa e bacino, improvvisamente si alza in piedi, le sue mani volano sulla tastiera laterale, in...
a.e.
dom 23-07-2023 n.352, letto 399 volte


 

CULTURA

Il Bolero e la Carmen sulle ali di musicisti e danzatori
Il talento dell'Orchestra Junior e del Balletto di Benevento

Musica nel segno della passione e del sentimento. Dal “Bolero” di Ravel alla “Carmen” di Bizet, intrecciando note e danza, anima e corpo, estro e...
a.e.
lun 17-07-2023 n.349, letto 509 volte


 

CULTURA

L'Orchestra Filarmonica con Bollani star tra Gershwin e Rota
Un mare di armonie frizzanti e leggere al Teatro Romano

La grande attesa è tutta per Stefano Bollani. L’Orchestra Filarmonica di Benevento prepara il terreno con un inizio lento e meditativo, poi rapidamente si incammina...
a.e.
mar 11-07-2023 n.346, letto 416 volte


 

CULTURA

La satira ruspante di Checco Zalone che non fa politica
Trionfo del nazional popolare al Festival di Benevento

Una scoppiettante raffica di gag ha caratterizzato lo show di Checco Zalone, che ha chiuso nell’Arena Musa il Festival del Cinema e della Televisione. Il comico pugliese ha...
a.e.
lun 26-06-2023 n.337, letto 402 volte


 

CULTURA

Una carovana di canti e ritmi antichi al Teatro Comunale
Gli organetti di Parente per il "poeta" Boniello e per la pace

Nella musica un sapore di grano e di campi, di allegria e compagnia, di masserie popolate da mietitori e trebbiatrici. Una carovana di canti e ritmi antichi arriva al Teatro...
Antonio Esposito
lun 12-06-2023 n.331, letto 891 volte


 

CULTURA

L'occhio del Premio Strega sulla guerra e le fragilità umane
Mazzucco: "La letteratura ci fa attraversare le nostre notti"

La presentazione del Premio Strega, edizione LXXVII, è scivolata via senza grandi sussulti. La minaccia della pioggia è stata  sventata dalla formula magica...
a.e.
mer 07-06-2023 n.328, letto 492 volte


 

CULTURA

Quel talento del briccone Figaro che fa trionfare l'amore
Magnifica messa in scena del Barbiere di Siviglia al Comunale

Il canto e le parole si abbracciano con dolcezza e scioltezza. L’amore trionfa contro ogni tranello. Ed anche una ragazza “chiusa dentro quattro mura come in una...
di Antonio Esposito
lun 15-05-2023 n.317, letto 690 volte


 

CULTURA

Viaggio nelle sonorità di Lucio Battisti con Luca Aquino e l'Ofb
Da "Emozioni" a "Non è Francesca". Pensando al musicista ucciso


a.e.
dom 03-09-2023 n.359, letto 605 volte


 

CULTURA

Spigolando tra le emozioni di "Benevento Città Spettacolo"
L'attore Matteo Paolillo ai giovani: "Sognate e impegnatevi"

Il festival di “Benevento Città Spettacolo”, partito senza un tema, ha forse trovato il filo che traccia un percorso: quello delle emozioni. La prova più...
a.e.
lun 28-08-2023 n.356, letto 370 volte


 

CULTURA

Un mare di musica pop e revival per "Benevento Città Spettacolo"
Da Gianni Morandi agli Alunni del Sole, da Geolier a Paolillo


a.e.
ven 28-07-2023 n.353, letto 846 volte


 

CULTURA

Ascesa, caduta e sogno di Maradona al Mulino Pacifico
"Ha dimostrato che è possibile vincere ed è sempre con noi"

La storia di un uomo “realizzatore di sogni”, simbolo del riscatto di un popolo, visto come una scintilla che continua a splendere ed ad illuminare il cammino di una...
a.e.
ven 21-07-2023 n.350, letto 396 volte


 

CULTURA

Le canzoni di De Andrè rivivono con l'Ofb e Leonardo De Stasio
Musica e parole senza tempo illuminano il Teatro Romano

L’atmosfera s’illumina subito con le parole registrate di Fabrizio De André, che parla di come cambiano i valori nel tempo e della necessità di capire...
a.e.
sab 15-07-2023 n.348, letto 423 volte


 

CULTURA

L'anima di Napoli e le "pillole della felicità" di Joe Barbieri
Il cantautore: "Al Teatro Romano ho realizzato un sogno"

“Venni qui nel Teatro Romano da turista diversi anni fa. Oggi si realizza il mio sogno di suonare qui, nel posto più chic di Benevento. Cominciai trent’anni fa,...
a.e.
sab 01-07-2023 n.341, letto 413 volte


 

CULTURA

Quel filo rosso nel cinema di Bellocchio, Paladino e Ferrara
Spunti e squarci inediti su papi, Dante e il giovane Padre Pio

Un fondo di religiosità attraversa il Festival del Cinema e della Televisione. Il segno della chiesa accomuna le storie tormentate dei film più importanti della...
Antonio Esposito
sab 24-06-2023 n.335, letto 409 volte


 

CULTURA

Dalla "Divina Magnani" a "Padre Pio", da Bellocchio a Paladino
Frascadore: "Un festival pop da "Mare fuori" a Checco Zalone"

Da Micaela Ramazzotti a Kim Rossi Stuart, da Marco Bellocchio a Checco Zalone, da Can Yaman a Luigi Lo Cascio, da Abel Ferrara a Mimmo Paladino. Una carrellata di attori e registi...
a.e.
gio 08-06-2023 n.329, letto 620 volte


 

CULTURA

Perché i Longobardi scelsero Benevento come capitale
Fragnito: "Ricostruirono tante città distrutte dalle guerre"

L’impronta dei Longobardi su Benevento è visibile non solo nella Chiesa di Santa Sofia, ma in tante altre testimonianze, a cominciare dalle Mura, che si snodano lungo...
a.e.
sab 27-05-2023 n.321, letto 613 volte


 

CULTURA

I corpi, le luci e i sogni della danza nel Festival di Primavera
Carmen Castiello: "Diamo un'opportunità a tanti ragazzi"

Un libro ed un balletto per la Giornata Internazionale della Danza.Un’apertura in grande stile per il "Festival di Primavera", il giorno 29 aprile prossimo al Teatro...
a.e.
sab 22-04-2023 n.308, letto 356 volte


 


    65 schede - vai pag. 1 2 3 4

    Visite oggi 43, in totale 38.771
  

CULTURA

I ragazzi e le scuole protagonisti del Social Film Festival
Cortometraggi e teatro con Anna Foglietta e Gigi e Ross

Dal cinema, con tanti cortometraggi, alla creatività, con tanti...
a.e.
gio 21-09-2023 n.364, letto 369 volte


 

CULTURA

L'amore di Bob e Lalla nella tempesta della lotta partigiana
Prima nazionale per un testo di Fenoglio al Mulino Pacifico

Sulle colline delle Langhe la battaglia si fa sempre più aspra. La...
a.e.
sab 09-09-2023 n.360, letto 415 volte


 

CULTURA

Le mille domande sulla morte di Lady Diana raccolte in un libro
Angelone: "Quella donna dava fastidio alla lobby delle armi"

Quella donna timida ma determinata, con una voce da ragazza, era una testimone,...
Antonio Esposito
gio 31-08-2023 n.358, letto 584 volte


 

CULTURA

Suoni e Visioni a Pietrelcina con Raiz, De Vito, Salis e Saetta
Quattro giorni di musica jazz di qualità e di grande fascino

Un festival per aprire una finestra sul territorio. Per far conoscere bellezze...
a.e.
sab 22-07-2023 n.351, letto 447 volte


 

CULTURA

Dialogo dissacrante sull'amore al Teatro Mulino Pacifico
"Quante margherite distrutte, quante ansie, quanto stress"

Quando gli attori hanno chiesto alla platea quante coppie presenti fossero...
a.e.
ven 14-07-2023 n.347, letto 353 volte


 

CULTURA

Il folle orgoglio de "I duellanti" fa riflettere sulla guerra
Storia di uno scontro misterioso al Teatro Mulino Pacifico

Due ufficiali napoleonici, due caratteri diversi, Armand D’Hubert, pacato...
a.e.
sab 08-07-2023 n.345, letto 456 volte


 

CULTURA

Poesia e ironia di Fabio Concato tra le trattorie e il mare
"Mi manca quella tua leggerezza per affrontare il mondo"

Il “musico ambulante” Fabio Concato approda al Teatro Romano, canta...
a.e.
mer 05-07-2023 n.343, letto 427 volte


 

CULTURA

Quell'amore travolgente tra Frederic Chopin e George Sand
Musica e parole, dal Notturno al Valzer alla Ninna Nanna

Le mani del pianista Antonio Roccia si muovono sui tasti con andamenti a volte...
redazione
dom 02-07-2023 n.342, letto 430 volte


 

CULTURA

L'estro di Giuseppe Gibboni fa galoppare le "Quattro Stagioni"
La musica di Vivaldi disegna un Arco tra classicità e modernità

Il violino danza nell'aria tra le mani di Giuseppe Gibboni. Le Quattro Stagioni...
a.e.
lun 26-06-2023 n.336, letto 281 volte


 

CULTURA

Le stelle internazionali del jazz a Benevento, Telese e Baselice
Da Danilo Perez a Joe Barbieri, da Fabio Concato a Toquinho

La carovana del jazz fa tappa a Benevento, Telese e Baselice. Col “Sannio...
a.e.
mer 21-06-2023 n.334, letto 597 volte


 

CULTURA

Sulle tracce di Pertini, dei confinati e sorvegliati del Sannio
Ricerca del Galilei sui "Resistenti alla dittatura" sotto il fascismo

Benevento, Lipari, Ventotene. Sulle tracce di confinati e sorvegliati sotto il...
a.e.
ven 16-06-2023 n.333, letto 316 volte


 

CULTURA

Il talento musicale di Marcella Parziale e Giuseppina Coni
Le atmosfere salottiere di D'Annunzio al San Vittorino

"Sogna, sogna, mia cara anima, ancora qualche rosa è nei rosai". Il...
a.e.
dom 11-06-2023 n.330, letto 450 volte