Direttore Antonio Esposito
CULTURA
Il Nuovo Museo del Sannio, tra l'Egitto e Roma, Iside e l'AppiaOsanna: "Racconteremo Benevento con linguaggio moderno"
Benevento punta sull’Egitto. Con un Nuovo Museo totalmente dedicato ai reperti provenienti dalla terra dei Faraoni. Si tratta di testimonianze che risalgono a tremila anni... a.e.mer 26-02-2025 n.566, letto 327 volte
Viaggio nella Conoscenza con Maraini, Garrone e GalimbertiDal Festival Filosofico del Sannio una bussola per il presente
Viaggio nella conoscenza con filosofi, scienziati, politologi, scrittori e registi, per trovare una bussola di orientamento nell’intricato e difficile mondo contemporaneo.... a.e.mar 11-02-2025 n.560, letto 370 volte
Sfavillio di armonie col Balletto di Mosca al Teatro ComunaleStoria d'amore a lieto fine sul Lago dei Cigni con protesta ucraina
I ballerini appaiono come farfalle, prima un duetto, poi in cinque ed infine un folto gruppo. Come dentro un’alta cattedrale orientale, con dieci colonne e capitelli, e... a.e.mar 21-01-2025 n.550, letto 360 volte
Conversazione a Casa Pisani su Giacomo Leopardi a NapoliRuggiano: "Cerca la verità. Poeta del futuro e della solidarietà"
La riflessione su Giacomo Leopardi è tornata d’attualità, grazie alla fiction televisiva di Sergio Rubini, intitolata “Leopardi - Il Poeta... a.e.sab 11-01-2025 n.546, letto 379 volte
Nel "libro" di pietra dell'Arco di Traiano spunta Alessandro MagnoAglaia McClintock: "Dobbiamo leggerlo come un cubo di Rubik"
Quei pannelli raccontano la storia, la geografia, il mondo dell’epoca. Quelle figure umane e mitologiche rappresentano i modelli che hanno ispirato l’imperatore... a.e.dom 15-12-2024 n.536, letto 457 volte
Il Sannio Rurale in vetrina tra grappoli d'uva e mele annurche Cosimo Petretti: "Abbiamo fatto la storia della nostra agricoltura"
“La nostra iniziativa compie 34 anni. Abbiamo fatto la storia dell’agricoltura sannita, raccontando attraverso le immagini la sua evoluzione. Il patrimonio di... a.e.mer 06-11-2024 n.523, letto 488 volte
Fuochi d'artificio per la rassegna dell'Accademia di Santa SofiaCon Giancarlo Giannini, Sergio Cammariere e il "Lago dei Cigni"
Come fuochi d’artificio. La nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia si dipana tra cinema e canzone d’autore, sinfonie classiche e danza,... a.e.mer 18-09-2024 n.503, letto 444 volte
Quel mattatore sentimentale di Peppe Barra al Teatro Romano"Dedico "Tammurriata Nera" a tutte le donne vittime di violenza"
L’amore, i sogni, il tempo che se ne va. Filastrocche, villanelle, ballate e spruzzate di jazz. La vita come una favola da raccontare. Peppe Barra celebra il traguardo degli... a.e.dom 01-09-2024 n.497, letto 531 volte
Storia d'amore, di terra e di mare con Maurizio De Giovanni Dalla Tunisia a Napoli con M'Barka Ben Taleb e "Free Palestina"
Le filastrocche di Nonnamà affascinano Gnazio. In quella Casa Strana pure il silenzio era un racconto. Quella donna sapeva davvero “cuntare” le più belle... a.e.ven 30-08-2024 n.495, letto 436 volte
Paranze, Tammurriate e Rap a "Benevento Città Spettacolo"Da Peppe Barra a Tony Effe, da Eugenio Bennato ad Anna Pepe
“Vorrei che “Benevento Città Spettacolo” diventasse un brand, un marchio, che spinga la gente a venire sapendo di trovare qui sicuramente qualcosa di... a.e.mer 31-07-2024 n.488, letto 772 volte
Un Parco delle Streghe con il Sabba e i roghi, come DisneylandElio Galasso: "La leggenda collega Afrodite, Iside e la Madonna"
La tematica è suggestiva. Quelle figure femminili che volano, venendo da tutto i mondo, per riunirsi a Benevento, intorno al Noce Magico, hanno sempre suscitato... a.e.sab 22-02-2025 n.564, letto 313 volte
Il cielo e il mare di Napoli nelle canzoni dei migranti in AmericaIl concerto dolente e divertente di Gennaro Del Piano al Pacifico
La scoperta dell’America per tanti napoletani si trasformò ben presto in rimpianto per la terra lasciata. Il miraggio di fare fortuna si scontrò con mille... a.e.sab 08-02-2025 n.558, letto 446 volte
Il film "teatrale" di Cappuccio sul sogno di Napoli al Mulino Pacifico Il regista: "Servono emozioni e nuove costruzioni sentimentali"
Il teatro può riportare bellezza nel mondo. Perché può aprire strade inesplorate, far sognare e costruire dialoghi tra terre lontane. Dall’incontro tra... a.e.sab 18-01-2025 n.549, letto 393 volte
Le belle sinfonie dell'Orchestra Filarmonica di BeneventoAntonio Pappano: "Con la musica contro il freddo del mondo"
“Sono molto felice di essere qui. Comincerò con una sinfonia di Brahms, che rappresenta il passaggio dal buio alla luce, alla speranza. Ce n’è davvero... a.e.lun 23-12-2024 n.540, letto 587 volte
Le stoccate musicali di Patrizio Trampetti sul Sud e NapoliSandro Ruotolo: "Abbiamo ancora un mondo da cambiare"
Il chitarrista rock, poi cantante folk, e il giornalista di tante inchieste, insieme, per accendere i riflettori sulle guerre, sulle morti bianche, sui ragazzi con la pistola, i... a.e.sab 23-11-2024 n.528, letto 499 volte
I racconti di Amedeo Colella tra San Gennaro e Sofia Loren"La bellezza del dialetto napoletano, diventato lingua"
“Santa Liberata, santa Liberata, fa’ che sia bella l’uscita comme fuje bbella l’entrata”. Così i napoletani invocavano Santa Liberata,... Antonio Espositomar 24-09-2024 n.505, letto 570 volte
Le maestose sinfonie di Ennio Morricone al Teatro RomanoIl direttore: "Il maestro sarebbe contento di questa orchestra"
La navigazione si apre sulle note del film “La leggenda del pianista sull’oceano”, si distende nei ricordi struggenti di “Nuovo Cinema Paradiso”. Ed... a.e.mar 03-09-2024 n.498, letto 439 volte
Gli spiritelli di Moscato e Napoli in scena nell'Hortus ConclususCristina Donadio: "Enzo è con noi. Ci riempie il cuore e l'anima"
La storia di Napoli è popolata anche da fantasmi e spiriti, che vagano ricordando amori passati. Presenze incancellabili, che vogliono parlare, farsi sentire. Un mondo... a.e.sab 31-08-2024 n.496, letto 470 volte
Da Tosca ai Carmina Burana, cantando Amore e PrimaveraQuadrini: "La Lirica è tornata. Il nostro impegno continuerà"
Coi canti dedicati alla "fortuna", alla sorte “sempre variabile come la luna”, all’amore “che vola ovunque”, con gli inni al “volto lieto della... a.e.ven 02-08-2024 n.489, letto 682 volte
La tromba di Aquino scioglie i "cavalli" nell'Hortus di PaladinoUn concerto sfavillante tra Presley, Morissette e "Anita dance"
La tromba di Luca Aquino parte con dolcezza, ma è subito ritmo jazz. Come vuole la rassegna "Sannio Music Fest”, diretta da Michele Solipano. Nell’Hortus... a.e.lun 22-07-2024 n.487, letto 1658 volte
L'Universo Donna, immenso e colorato, da Benevento a PalermoFacce, vita e sentimenti nel libro del Circolo Fotografico Sannita
Un caleidoscopio di facce e sentimenti. Occhi, mani, mestieri, paesi, sorrisi,... a.e.sab 15-03-2025 n.574, letto 202 volte
La favola di un padre zappatore e cinque figli al Mulino PacificoUno scoppiettante Antimo Casertano tra la Sicilia e Napoli
Un padre vuole far camminare sempre la famiglia sulla retta via dei buoni... a.e.sab 08-03-2025 n.569, letto 215 volte
Il Festival "Zona Franca" torna sui suoi passi con Flo e Mazzariello Le luci della canzone d'autore su Sant'Ilario e il Giardino del Mago
Un piccolo festival che torna sui suoi passi . Con questo spirito riparte... a.e.gio 06-03-2025 n.568, letto 233 volte
Un padre e una figlia di Benevento sconvolti dal terrorismoL'abbraccio dopo la tempesta nel romanzo di Teresa Simeone
Quel padre che l’aveva cresciuta, sembrava poco affettuoso, ma le voleva... a.e.sab 01-03-2025 n.567, letto 634 volte
Quel Natale incantevole e maledetto tra Napoli e CasalboreIl romanzo "ribelle" di Isabella Pedicini sulle feste comandate
“Il mondo è così, lo abito nelle sue dinamiche, ma molto... di Antonio Espositogio 20-02-2025 n.563, letto 371 volte
La Benevento bombardata rivive in una mostra fotograficaGribaudi: "Gli americani non si sono scusati mai abbastanza"
La facciata del Duomo squarciata, l’ospedale San Diodato abbattuto,... a.e.dom 02-02-2025 n.556, letto 395 volte
Quelle Streghe che cantano sotto la luna al Mulino PacificoQuattro prostitute fragili e giocose tra mistero e sensualità
“Canta la luna stasera a voce chiara”. Le note di questa canzone... a.e.sab 25-01-2025 n.552, letto 337 volte
La poesia di Mino De Blasio tra San Marco dei Cavoti e l'auroraNicola Sguera: "Il suo è un "Diario lirico" palpitante di umanità
Le sue poesie a volte sono lampi, che squarciano il velo... a.e.ven 17-01-2025 n.548, letto 361 volte
Donne in cerca di Umanità e "Colloquio" al Mulino PacificoStorie dure e tristi d'amore e sogni dal carcere di Poggioreale
Parlano della società come una giungla, fatta di muri e cancelli... a.e.sab 11-01-2025 n.547, letto 454 volte
Quante curiose e belle persone sul treno da Napoli a VeneziaQuelli del "Coffee Brecht" improvvisano al Mulino Pacifico
Quanti tipi umani s’incontrano sul treno. La conversazione nasce... a.e.sab 21-12-2024 n.539, letto 405 volte
Le melodie danzanti e vibranti di Noa al Teatro ComunaleLa cantante israeliana: "Non più guerra, sì alla pace e all'amore"
“Voglio cominciare questo concerto con tre parole: no, sì, grazie.... a.e.mer 18-12-2024 n.537, letto 373 volte
Le domande del fioraio Spiriticchio sul rapimento di Moro"I morti sono sempre accanto a noi, ma non li sappiamo ascoltare"
Quel maledetto giorno del rapimento di Aldo Moro, ricostruito attraverso le... a.e.sab 07-12-2024 n.533, letto 393 volte