Direttore Antonio Esposito
CULTURA
La Resistenza dei sanniti Maria Penna e Francesco PepicelliDue storie di lotta per la libertà in scena al Mulino Pacifico
“Quando il cadavere di Maria Penna fu trovato, indossava una veste di colore rosa marrone intrisa di sangue. I colpi con cui era stata uccisa furono sette, esplosi da... a.e.lun 28-04-2025 n.593, letto 418 volte
I ragazzi di "Io Capitano" e il sogno di un mondo più giusto Matteo Garrone: "Il cinema si dovrebbe insegnare a scuola"
“Il cinema racchiude tante forme d’arte. E’ vergognoso che non sia insegnato nelle scuole. Col cinema si può fare filosofia, storia, musica. La mia... a.e.mer 26-03-2025 n.580, letto 453 volte
Viaggio tra Figure pensanti e sognanti oltre il Mare e i MuriUndici Artisti Contemporanei Sanniti in mostra alla Fagianella
Scavalcare il muro per andare oltre, spinti da un’ansia di libertà. Volare su torri e librarsi nell’aria. Abbracciare il cielo e il mare, ritrovare se stessi.... a.e.mer 19-03-2025 n.576, letto 713 volte
Un Parco delle Streghe con il Sabba e i roghi, come DisneylandElio Galasso: "La leggenda collega Afrodite, Iside e la Madonna"
La tematica è suggestiva. Quelle figure femminili che volano, venendo da tutto il mondo, per riunirsi a Benevento, intorno al Noce Magico, hanno sempre suscitato... a.e.sab 22-02-2025 n.564, letto 426 volte
Il cielo e il mare di Napoli nelle canzoni dei migranti in AmericaIl concerto dolente e divertente di Gennaro Del Piano al Pacifico
La scoperta dell’America per tanti napoletani si trasformò ben presto in rimpianto per la terra lasciata. Il miraggio di fare fortuna si scontrò con mille... a.e.sab 08-02-2025 n.558, letto 584 volte
Il film "teatrale" di Cappuccio sul sogno di Napoli al Mulino Pacifico Il regista: "Servono emozioni e nuove costruzioni sentimentali"
Il teatro può riportare bellezza nel mondo. Perché può aprire strade inesplorate, far sognare e costruire dialoghi tra terre lontane. Dall’incontro tra... a.e.sab 18-01-2025 n.549, letto 505 volte
Le belle sinfonie dell'Orchestra Filarmonica di BeneventoAntonio Pappano: "Con la musica contro il freddo del mondo"
“Sono molto felice di essere qui. Comincerò con una sinfonia di Brahms, che rappresenta il passaggio dal buio alla luce, alla speranza. Ce n’è davvero... a.e.lun 23-12-2024 n.540, letto 667 volte
Le stoccate musicali di Patrizio Trampetti sul Sud e NapoliSandro Ruotolo: "Abbiamo ancora un mondo da cambiare"
Il chitarrista rock, poi cantante folk, e il giornalista di tante inchieste, insieme, per accendere i riflettori sulle guerre, sulle morti bianche, sui ragazzi con la pistola, i... a.e.sab 23-11-2024 n.528, letto 584 volte
I racconti di Amedeo Colella tra San Gennaro e Sofia Loren"La bellezza del dialetto napoletano, diventato lingua"
“Santa Liberata, santa Liberata, fa’ che sia bella l’uscita comme fuje bbella l’entrata”. Così i napoletani invocavano Santa Liberata,... Antonio Espositomar 24-09-2024 n.505, letto 649 volte
Le maestose sinfonie di Ennio Morricone al Teatro RomanoIl direttore: "Il maestro sarebbe contento di questa orchestra"
La navigazione si apre sulle note del film “La leggenda del pianista sull’oceano”, si distende nei ricordi struggenti di “Nuovo Cinema Paradiso”. Ed... a.e.mar 03-09-2024 n.498, letto 504 volte
Quell'Antico Amore colorato dalle note di De Andrè e DanieleIl romanzo sentimentale di De Giovanni in scena a Benevento
Quella studentessa del primo banco gli è rimasta negli occhi e nel cuore. Il vecchio professore torna sempre con la mente a quegli anni appassionati. Quando il suo... Antonio Espositogio 17-04-2025 n.590, letto 459 volte
Streghe e Janare trampolino di lancio turistico per BeneventoFrascadore:"Abbiamo aperto un autogrill chiuso. Continueremo"
“Abbiamo aperto un autogrill che era chiuso su una delle strade più trafficate”. Con queste parole il direttore artistico Antonio Frascadore manifesta la sua... a.e.lun 24-03-2025 n.579, letto 664 volte
Il Nuovo Museo del Sannio, tra l'Egitto e Roma, Iside e l'AppiaOsanna: "Racconteremo Benevento con linguaggio moderno"
Benevento punta sull’Egitto. Con un Nuovo Museo totalmente dedicato ai reperti provenienti dalla terra dei Faraoni. Si tratta di testimonianze che risalgono a tremila anni... a.e.mer 26-02-2025 n.566, letto 456 volte
Viaggio nella Conoscenza con Maraini, Garrone e GalimbertiDal Festival Filosofico del Sannio una bussola per il presente
Viaggio nella conoscenza con filosofi, scienziati, politologi, scrittori e registi, per trovare una bussola di orientamento nell’intricato e difficile mondo contemporaneo.... a.e.mar 11-02-2025 n.560, letto 498 volte
Sfavillio di armonie col Balletto di Mosca al Teatro ComunaleStoria d'amore a lieto fine sul Lago dei Cigni con protesta ucraina
I ballerini appaiono come farfalle, prima un duetto, poi in cinque ed infine un folto gruppo. Come dentro un’alta cattedrale orientale, con dieci colonne e capitelli, e... a.e.mar 21-01-2025 n.550, letto 449 volte
Conversazione a Casa Pisani su Giacomo Leopardi a NapoliRuggiano: "Cerca la verità. Poeta del futuro e della solidarietà"
La riflessione su Giacomo Leopardi è tornata d’attualità, grazie alla fiction televisiva di Sergio Rubini, intitolata “Leopardi - Il Poeta... a.e.sab 11-01-2025 n.546, letto 477 volte
Nel "libro" di pietra dell'Arco di Traiano spunta Alessandro MagnoAglaia McClintock: "Dobbiamo leggerlo come un cubo di Rubik"
Quei pannelli raccontano la storia, la geografia, il mondo dell’epoca. Quelle figure umane e mitologiche rappresentano i modelli che hanno ispirato l’imperatore... a.e.dom 15-12-2024 n.536, letto 538 volte
Il Sannio Rurale in vetrina tra grappoli d'uva e mele annurche Cosimo Petretti: "Abbiamo fatto la storia della nostra agricoltura"
“La nostra iniziativa compie 34 anni. Abbiamo fatto la storia dell’agricoltura sannita, raccontando attraverso le immagini la sua evoluzione. Il patrimonio di... a.e.mer 06-11-2024 n.523, letto 563 volte
Fuochi d'artificio per la rassegna dell'Accademia di Santa SofiaCon Giancarlo Giannini, Sergio Cammariere e il "Lago dei Cigni"
Come fuochi d’artificio. La nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia si dipana tra cinema e canzone d’autore, sinfonie classiche e danza,... a.e.mer 18-09-2024 n.503, letto 513 volte
Quel mattatore sentimentale di Peppe Barra al Teatro Romano"Dedico "Tammurriata Nera" a tutte le donne vittime di violenza"
L’amore, i sogni, il tempo che se ne va. Filastrocche, villanelle, ballate e spruzzate di jazz. La vita come una favola da raccontare. Peppe Barra celebra il traguardo degli... a.e.dom 01-09-2024 n.497, letto 599 volte
Il fiore del partigiano piantato da Carlo e Armando a teatro"Diario di Guerra" con gli attori Tomaciello e De Matteo
La storia di due giovani soldati , mandati a combattere nell’estate del... a.e.gio 01-05-2025 n.594, letto 172 volte
Il dramma di Cristo e della Madonna nella musica di HaydnCon l'Orchestra di Santa Sofia come in una processione
Come una processione, accompagnata da pianti e preghiere, passano davanti ai... a.e.dom 06-04-2025 n.584, letto 278 volte
I volti mitici del Premio Strega in mostra, da Flaiano a MoraviaCon la comicità di Paolo Caiazzo parte "Risvegli" al "De La Salle"
Su quelle foto in bianco e nero passa la storia del Premio Strega, il... a.e.ven 04-04-2025 n.583, letto 295 volte
Ballando tra i numeri di Pitagora e gli atomi di DemocritoLa danza illumina e spiega la filosofia al Teatro Comunale
Sullo sfondo del palcoscenico campeggiano queste parole: “La conoscenza... a.e.ven 28-03-2025 n.581, letto 461 volte
La satira scorretta degli Oblivion tra Galilei e Achille LauroScanzonato show al Teatro Comunale con musica e poesia
Frecciate, strali, stoccate a raffica. Gli Oblivion non salvano nessuno. Il... a.e.dom 23-03-2025 n.578, letto 370 volte
Quel teatro che ci guarda con "Afànisi" al Mulino PacificoGli attori: "I veri protagonisti siete voi, lo spettacolo continua"
“Questo spettacolo non sarà per niente casuale, non vogliamo dare... a.e.sab 22-03-2025 n.577, letto 397 volte
L'Universo Donna, immenso e colorato, da Benevento a PalermoFacce, vita e sentimenti nel libro del Circolo Fotografico Sannita
Un caleidoscopio di facce e sentimenti. Occhi, mani, mestieri, paesi, sorrisi,... a.e.sab 15-03-2025 n.574, letto 368 volte
La favola di un padre zappatore e cinque figli al Mulino PacificoUno scoppiettante Antimo Casertano tra la Sicilia e Napoli
Un padre vuole far camminare sempre la famiglia sulla retta via dei buoni... a.e.sab 08-03-2025 n.569, letto 342 volte
Il Festival "Zona Franca" torna sui suoi passi con Flo e Mazzariello Le luci della canzone d'autore su Sant'Ilario e il Giardino del Mago
Un piccolo festival che torna sui suoi passi . Con questo spirito riparte... a.e.gio 06-03-2025 n.568, letto 401 volte
Un padre e una figlia di Benevento sconvolti dal terrorismoL'abbraccio dopo la tempesta nel romanzo di Teresa Simeone
Quel padre che l’aveva cresciuta, sembrava poco affettuoso, ma le voleva... a.e.sab 01-03-2025 n.567, letto 797 volte
Quel Natale incantevole e maledetto tra Napoli e CasalboreIl romanzo "ribelle" di Isabella Pedicini sulle feste comandate
“Il mondo è così, lo abito nelle sue dinamiche, ma molto... di Antonio Espositogio 20-02-2025 n.563, letto 484 volte
La Benevento bombardata rivive in una mostra fotograficaGribaudi: "Gli americani non si sono scusati mai abbastanza"
La facciata del Duomo squarciata, l’ospedale San Diodato abbattuto,... a.e.dom 02-02-2025 n.556, letto 500 volte