Attualità    Politica    Cultura    Reportage    Opinioni    Chi siamo    Contatti    Credits    Cerca

Direttore Antonio Esposito

CULTURA

La satira ruspante di Checco Zalone che non fa politica
Trionfo del nazional popolare al Festival di Benevento

Una scoppiettante raffica di gag ha caratterizzato lo show di Checco Zalone, che ha chiuso nell’Arena Musa il Festival del Cinema e della Televisione. Il comico pugliese ha...
a.e.
lun 26-06-2023 n.337, letto 402 volte


 

ATTUALITA'

La riflessione di Policastro su stampa locale e classe dirigente
"Non solo Cardinal Pacca, ma tanti milioni in ballo nel Sannio"

“Il ruolo della stampa, oltre ad informare, è quello di far pensare e riflettere. Ma si può discutere soltanto di Piazza Cardinal Pacca, rispetto ad...
a.e.
mar 13-06-2023 n.332, letto 612 volte


 

CULTURA

Dalla "Divina Magnani" a "Padre Pio", da Bellocchio a Paladino
Frascadore: "Un festival pop da "Mare fuori" a Checco Zalone"

Da Micaela Ramazzotti a Kim Rossi Stuart, da Marco Bellocchio a Checco Zalone, da Can Yaman a Luigi Lo Cascio, da Abel Ferrara a Mimmo Paladino. Una carrellata di attori e registi...
a.e.
gio 08-06-2023 n.329, letto 620 volte


 

POLITICA

Una bandiera arcobaleno tra Berlinguer, Pertini e Aldo Moro
Misiani:"Il Pd si apra al territorio. Il governo è contro il Sud"

“Gran parte delle battaglie politiche chiave per il Pd a livello nazionale si giocano in questi territori, in Campania, nel Mezzogiorno. I provvedimenti del governo vanno...
a.e.
lun 05-06-2023 n.327, letto 663 volte


 

POLITICA

Il lungo viaggio di Roberto Costanzo tra ricordi e futuro
"Sogno una Campania comunità con pari diritti e dignità"

Il sogno di Roberto Costanzo, giunto a 94 anni, è quello di una regione armonica ed equilibrata tra fascia costiera a aree interne, tra Napoli e Benevento, perché si...
di Antonio Esposito
mar 30-05-2023 n.324, letto 611 volte


 

POLITICA

La bella politica di David Sassoli faro per i cattolici del Sannio
"Serve un'Europa che garantisca a tutti libertà e uguaglianza"

L’ansia di David Sassoli era quella di dimostrare con atti concreti che l’Europa non era lontana dai popoli. Nel suo sguardo la dimensione sociale sta al primo posto....
a.e.
mer 24-05-2023 n.320, letto 362 volte


 

CULTURA

Quel talento del briccone Figaro che fa trionfare l'amore
Magnifica messa in scena del Barbiere di Siviglia al Comunale

Il canto e le parole si abbracciano con dolcezza e scioltezza. L’amore trionfa contro ogni tranello. Ed anche una ragazza “chiusa dentro quattro mura come in una...
di Antonio Esposito
lun 15-05-2023 n.317, letto 690 volte


 

POLITICA

Le mire dei clan criminali sui miliardi destinati al Sannio
Policastro: "Vigiliamo sulle infiltrazioni e sui colletti bianchi"

“Nel Sannio è in arrivo una vagonata di risorse pubbliche mai viste prima. Il territorio non è attrezzato per i controlli e la prevenzione dei rischi di...
a.e.
ven 05-05-2023 n.313, letto 478 volte


 

POLITICA

La rivoluzione sognata nel Sannio dalla Banda del Matese
Veltroni: "Violenza incompatibile con la democrazia"

La rivoluzione è possibile, anche partendo da un piccolo paese del Mezzogiorno, dove c’è una classe contadina, che non aspetta altro per ribellarsi...
a.e.
gio 27-04-2023 n.310, letto 472 volte


 

CULTURA

I corpi, le luci e i sogni della danza nel Festival di Primavera
Carmen Castiello: "Diamo un'opportunità a tanti ragazzi"

Un libro ed un balletto per la Giornata Internazionale della Danza.Un’apertura in grande stile per il "Festival di Primavera", il giorno 29 aprile prossimo al Teatro...
a.e.
sab 22-04-2023 n.308, letto 356 volte


 

CULTURA

Quel filo rosso nel cinema di Bellocchio, Paladino e Ferrara
Spunti e squarci inediti su papi, Dante e il giovane Padre Pio

Un fondo di religiosità attraversa il Festival del Cinema e della Televisione. Il segno della chiesa accomuna le storie tormentate dei film più importanti della...
Antonio Esposito
sab 24-06-2023 n.335, letto 409 volte


 

CULTURA

Una carovana di canti e ritmi antichi al Teatro Comunale
Gli organetti di Parente per il "poeta" Boniello e per la pace

Nella musica un sapore di grano e di campi, di allegria e compagnia, di masserie popolate da mietitori e trebbiatrici. Una carovana di canti e ritmi antichi arriva al Teatro...
Antonio Esposito
lun 12-06-2023 n.331, letto 891 volte


 

CULTURA

L'occhio del Premio Strega sulla guerra e le fragilità umane
Mazzucco: "La letteratura ci fa attraversare le nostre notti"

La presentazione del Premio Strega, edizione LXXVII, è scivolata via senza grandi sussulti. La minaccia della pioggia è stata  sventata dalla formula magica...
a.e.
mer 07-06-2023 n.328, letto 492 volte


 

POLITICA

La Festa della Repubblica per la pace e una nuova Europa
"Uniamoci per il Sannio valorizzando le nostre ricchezze"

Le celebrazioni per i 77 anni della Repubblica Italiana si sono aperte con la lettura del messaggio del presidente Sergio Mattarella. Il Prefetto di Benevento Carlo Torlontano ha...
a.e.
ven 02-06-2023 n.326, letto 427 volte


 

CULTURA

Perché i Longobardi scelsero Benevento come capitale
Fragnito: "Ricostruirono tante città distrutte dalle guerre"

L’impronta dei Longobardi su Benevento è visibile non solo nella Chiesa di Santa Sofia, ma in tante altre testimonianze, a cominciare dalle Mura, che si snodano lungo...
a.e.
sab 27-05-2023 n.321, letto 613 volte


 

POLITICA

Radici, trionfi e scioglimento della Balena Bianca nel Sannio
Roberto Costanzo: "Morirò democristiano. Non credo al Pd"

Un tuffo nella storia del Movimento Cattolico e della Democrazia Cristiana di Benevento, per scandagliare le ragioni dello scioglimento del partito cardine dell’Italia...
a.e.
mer 17-05-2023 n.318, letto 451 volte


 

POLITICA

La sanità nel Sannio e i rischi dell'Autonomia Differenziata
La Cgil: "Potenziamo il San Pio e la medicina territoriale"

Il San Pio è la più grande industria del Sannio. Vi lavorano circa duemila persone, tra dipendenti interni ed i esterni. A questo importante ospedale si rivolge una...
a.e.
gio 11-05-2023 n.315, letto 385 volte


 

POLITICA

La nuova sede dello Spi Cgil aperta ai giovani e al quartiere
Pedretti a Mastella: "Spetta ai sindaci tutelare la salute"

“La nostra fabbrica è il territorio. C’è bisogno di un sindacato di strada, che costruisce una piattaforma di lotta e proposte alternative per ogni paese...
a.e.
mer 03-05-2023 n.312, letto 475 volte


 

POLITICA

Un arcobaleno di voci per la Liberazione e la Costituzione
Ciervo: "Vogliamo un mondo diverso. Riflettiamo sugli errori"

Le parole dello studente e dell’alpino si sono intrecciate con quelle di Sandro Pertini e Piero Calamandrei. Il messaggio del sindaco e del presidente dell’Anpi ha...
a.e.
mar 25-04-2023 n.309, letto 490 volte


 

POLITICA

L'ambasciatore Zazo cittadino onorario di Benevento
"In Ucraina una guerra fratricida. A Kiev ho vissuto la storia"

A Kiev non si aspettavano l’aggressione russa. Quando è arrivata, l’ambasciatore italiano in Ucraina, Pier Francesco Zazo , ha dovuto organizzare i convogli...
redazione
ven 14-04-2023 n.305, letto 342 volte


 


    188 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

    Visite oggi 42, in totale 38.770
  

CULTURA

Sulle tracce di Pertini, dei confinati e sorvegliati del Sannio
Ricerca del Galilei sui "Resistenti alla dittatura" sotto il fascismo

Benevento, Lipari, Ventotene. Sulle tracce di confinati e sorvegliati sotto il...
a.e.
ven 16-06-2023 n.333, letto 316 volte


 

CULTURA

Il talento musicale di Marcella Parziale e Giuseppina Coni
Le atmosfere salottiere di D'Annunzio al San Vittorino

"Sogna, sogna, mia cara anima, ancora qualche rosa è nei rosai". Il...
a.e.
dom 11-06-2023 n.330, letto 450 volte


 

CULTURA

Le Romanze di Cosimo Minicozzi tra nostalgie e poesie
"La musica può educare alla pace, soprattutto i giovani"

“Lo scrittore opera con le parole, il pittore usa i colori, la musica ha...
a.e.
ven 02-06-2023 n.325, letto 631 volte


 

CULTURA

I tamburi di Peppe Sannino dall'America all'Africa a Cuba
Le Sale Egizie del Museo Arcos inondate di "Besame Mucho"

Il concerto del quintetto guidato da Peppe Sannino si è snocciolato...
a.e.
lun 29-05-2023 n.323, letto 354 volte


 

CULTURA

Laurina a Valery: "L'amante è mio e lo voglio tutto per me"
La Napoli di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico

“Tu devi lasciare stare Riccardino Negri perché è mio...
a.e.
dom 28-05-2023 n.322, letto 324 volte


 

POLITICA

Come far diventare il Sannio un territorio "intelligente"
Nardone: "Riconvertiamo cave e capannoni abbandonati"

“Quando parliamo di salvare il pianeta, non possiamo farlo solo nei...
a.e.
gio 18-05-2023 n.319, letto 659 volte


 

ATTUALITA'

Quel "Rumore di fondo" che preannuncia la violenza
Gea Martire: "La delicatezza non è femmina, ma umana"

La vitalità di un amore, spenta a poco a poco, dopo i giuramenti e la...
a.e.
sab 13-05-2023 n.316, letto 361 volte


 

CULTURA

I fiati della Berliner tra il Romanticismo e sonorità Jazz
Cinque musicisti raffinati come un'orchestra a Sant'Agostino

Dall'allegretto all'andante con moto, dall'allegro con spirito al rondò....
a.e.
sab 06-05-2023 n.314, letto 372 volte


 

CULTURA

Corpi e volti di Caravaggio in potenti quadri teatrali
Uno scenario dinamico come quello di Ciro, lo Scipionyx

Dal "Canestro di Frutta" alla "Crocifissione di San Pietro", dalla...
a.e.
dom 30-04-2023 n.311, letto 349 volte


 

CULTURA

La metamorfosi di Simone Sala da Franz Listz a Michel Camilo
Il pianista molisano mattatore del concerto al San Vittorino

Un concerto metamorfosi, dal classico al jazz. Una partenza intimistica e...
a.e.
sab 22-04-2023 n.307, letto 428 volte


 

CULTURA

Il violinista Zamuner "vola" sulle note di Astor Piazzolla
Un profluvio di ritmi e sonorità tra Oblivion e Libertango

Ascoltando il giovane violinista, una spettatrice emozionata commenta:...
redazione
dom 16-04-2023 n.306, letto 333 volte


 

ATTUALITA'

Il sogno mattutino di Francesco Covino nella piazza di Viva Rai 2
"Vorrei suonare un po' nel "glass" del programma di Fiorello"

“Cerco di farmi conoscere come musicista, autore, cantante. Suono dodici...
di Antonio Esposito
lun 10-04-2023 n.304, letto 821 volte