Direttore Antonio Esposito
ATTUALITA'
Il saluto del giudice Policastro: "Qui lascio un pezzo di cuore"Riflessioni sulla Legalità con le Associazioni di Volontariato
“Quando sono arrivato a Benevento, mi sono chiesto cosa potevo dare io al territorio. Qui ho trovato umanità e gentilezza. Mi sono arricchito parlando coi vostri... a.e.mar 08-10-2024 n.513, letto 429 volte
POLITICA
La paura di un'altra opera incompiuta per la "Federico Torre"Muro di gomma del sindaco Mastella per proteste e proposte
Riflettori e dubbi ancora accesi sul progetto di abbattimento e ricostruzione delle Scuole Torre e Sala. Dal comune rassicurano che gli ispettori del ministero, venuti a Benevento... a.e.lun 30-09-2024 n.509, letto 374 volte
La Marcia della Fame nel Fortore, grido del Sud dimenticatoPina Mansueto: "La lotta non è finita. Si vince stando insieme"
“Ogni mattina le corriere partivano con i nostri uomini, padri, fratelli e a casa restavano le mogli che dovevano occuparsi della famiglia e della campagna. Si lavorava con... a.e.sab 28-09-2024 n.506, letto 539 volte
Perché vogliono abbattere e ricostruire la "Federico Torre"Caruso e Corona: "Fermatevi, quella scuola si può salvare"
“Qua si rischia l’abbattimento di una struttura e non sappiamo se sarà ricostruita, perché i tempi sono rigidi. Il programma prevede che i lavori si... a.e.gio 19-09-2024 n.504, letto 715 volte
Le strigliate di Carmine Nardone sui disastri ambientali "Rispettiamo la terra, compriamo trattori, non carrarmati"
“Recuperiamo il rapporto con la natura, le piante, gli uccelli. Perché, se è vero che non tutti possiamo coltivare la terra, tutti possiamo coltivare... a.e.ven 13-09-2024 n.501, letto 893 volte
CULTURA
Quel mattatore sentimentale di Peppe Barra al Teatro Romano"Dedico "Tammurriata Nera" a tutte le donne vittime di violenza"
L’amore, i sogni, il tempo che se ne va. Filastrocche, villanelle, ballate e spruzzate di jazz. La vita come una favola da raccontare. Peppe Barra celebra il traguardo degli... a.e.dom 01-09-2024 n.497, letto 442 volte
Storia d'amore, di terra e di mare con Maurizio De Giovanni Dalla Tunisia a Napoli con M'Barka Ben Taleb e "Free Palestina"
Le filastrocche di Nonnamà affascinano Gnazio. In quella Casa Strana pure il silenzio era un racconto. Quella donna sapeva davvero “cuntare” le più belle... a.e.ven 30-08-2024 n.495, letto 346 volte
REPORTAGE
Viaggio a Bonea tra la Falanghina, il poeta Orazio e il Satiro"Questo borgo può rinascere armonizzando natura e storia"
Qui s’incontrano storia e natura.Qui potrebbe nascere uno spiraglio di futuro. Siamo a Bonea, ai piedi del Taburno, nel cuore dell’antica Caudio, sulla via Appia. Il... di Antonio Espositoven 16-08-2024 n.491, letto 563 volte
Paranze, Tammurriate e Rap a "Benevento Città Spettacolo"Da Peppe Barra a Tony Effe, da Eugenio Bennato ad Anna Pepe
“Vorrei che “Benevento Città Spettacolo” diventasse un brand, un marchio, che spinga la gente a venire sapendo di trovare qui sicuramente qualcosa di... a.e.mer 31-07-2024 n.488, letto 682 volte
Sera dei miracoli al Teatro Romano tra "Caruso" e "Futura" L'Orchestra Filarmonica e De Stasio omaggiano Lucio Dalla
“Se non ci fosse stato quel guasto alla barca, se non mi avessero dato quella stanza a Sorrento, se il barista della scogliera non mi avesse raccontato la storia del grande... a.e.sab 20-07-2024 n.485, letto 658 volte
I riflettori della Festa dell'Unità su Aree Interne, Diritti ed EuropaIncontri con De Luca, Decaro e Bonaccini su Riforme e Sinistra
Quale futuro per le Aree Interne? Come si può fermare lo spopolamento? Quali conseguenze ci saranno al Sud con l’Autonomia Differenziata? Quale ruolo dovrà... a.e.sab 05-10-2024 n.511, letto 342 volte
Perché quelle bombe su Benevento e quei duemila mortiLo storico Pocock: "Il combustibile delle guerre è l'intolleranza"
Sul Corso Garibaldi, gli attori Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia fanno rivivere i tragici giorni del 1943, raccontando le storie di alcune vittime, raccogliendo le... a.e.lun 30-09-2024 n.507, letto 329 volte
I racconti di Amedeo Colella tra San Gennaro e Sofia Loren"La bellezza del dialetto napoletano, diventato lingua"
“Santa Liberata, santa Liberata, fa’ che sia bella l’uscita comme fuje bbella l’entrata”. Così i napoletani invocavano Santa Liberata,... Antonio Espositomar 24-09-2024 n.505, letto 490 volte
Fuochi d'artificio per la rassegna dell'Accademia di Santa SofiaCon Giancarlo Giannini, Sergio Cammariere e il "Lago dei Cigni"
Come fuochi d’artificio. La nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia si dipana tra cinema e canzone d’autore, sinfonie classiche e danza,... a.e.mer 18-09-2024 n.503, letto 348 volte
Le maestose sinfonie di Ennio Morricone al Teatro RomanoIl direttore: "Il maestro sarebbe contento di questa orchestra"
La navigazione si apre sulle note del film “La leggenda del pianista sull’oceano”, si distende nei ricordi struggenti di “Nuovo Cinema Paradiso”. Ed... a.e.mar 03-09-2024 n.498, letto 357 volte
Gli spiritelli di Moscato e Napoli in scena nell'Hortus ConclususCristina Donadio: "Enzo è con noi. Ci riempie il cuore e l'anima"
La storia di Napoli è popolata anche da fantasmi e spiriti, che vagano ricordando amori passati. Presenze incancellabili, che vogliono parlare, farsi sentire. Un mondo... a.e.sab 31-08-2024 n.496, letto 376 volte
Il grido dei Battenti e dei Riti contro il Drago della guerraIl messaggio della Madonna: "Coltivate uva, ulivo e grano"
Come un fiume bianco i Battenti escono dal Santuario, facendosi spazio tra la gente assiepata. I primi colpi sul petto sembrano leggeri, ma i rivoli di sangue affiorano subito sul... di Antonio Espositolun 26-08-2024 n.493, letto 834 volte
Da Tosca ai Carmina Burana, cantando Amore e PrimaveraQuadrini: "La Lirica è tornata. Il nostro impegno continuerà"
Coi canti dedicati alla "fortuna", alla sorte “sempre variabile come la luna”, all’amore “che vola ovunque”, con gli inni al “volto lieto della... a.e.ven 02-08-2024 n.489, letto 585 volte
La tromba di Aquino scioglie i "cavalli" nell'Hortus di PaladinoUn concerto sfavillante tra Presley, Morissette e "Anita dance"
La tromba di Luca Aquino parte con dolcezza, ma è subito ritmo jazz. Come vuole la rassegna "Sannio Music Fest”, diretta da Michele Solipano. Nell’Hortus... a.e.lun 22-07-2024 n.487, letto 1550 volte
Le luci del Vaticano sul futuro del Sannio e delle zone interneZuppi: "Queste aree non sono una zavorra, ma un'opportunità"
Le luci del Vaticano sulle condizioni delle aree interne. Per scrivere un futuro diverso. Perché questo ampio territorio italiano può essere l’ancora di... a.e.mer 17-07-2024 n.483, letto 424 volte
L'omaggio dell'attore Giannini alle donne tra D'Annunzio e Neruda Giocando, improvvisando e ondeggiando a ritmo di tango
a.e.sab 26-10-2024 n.520, letto 419 volte
La gentilezza e la normalità di Buonvino contro la violenzaVeltroni: "Questa libreria è uno spettacolo. La politica è passione"
“Questo spazio è veramente uno spettacolo. Una libreria con queste... a.e.mar 22-10-2024 n.518, letto 392 volte
Dai racconti di Avati agli studenti all'omaggio a Gigi ProiettiFrancesco Tomasiello: "Vorrei portare il Festival più in alto"
“Questo appuntamento culturale si caratterizza sempre più come il... a.e.sab 12-10-2024 n.514, letto 445 volte
Sei ballerini celebrano la vita tra "Volare", Tchaikovsky e Bizet"La danza è libertà, la forma d'arte che più si avvicina all'amore"
Le parole raccontano di una bambina, che cammina agile e serena, come un... a.e.dom 06-10-2024 n.512, letto 405 volte
La storia di Corradino e Rosa tra Moiano, Benevento e il MondoAmerigo Ciervo:"Il mio libro come un presepio che parla di noi"
“Ci sono luoghi che parlano una lingua silenziosa, in grado di arrivare... Antonio Espositoven 04-10-2024 n.510, letto 478 volte
Danza e Cinema in campo per la vita, la bellezza e la solidarietàIl "Social Film Festival" omaggia Massimo Troisi e Gigi Proietti
Le stelle della danza scendono in campo per il sociale, per portare un... a.e.lun 30-09-2024 n.508, letto 374 volte
Commedia, musica e denuncia nella Stagione Teatrale della SolotRiflettori sul Sud, Pino Daniele, emigranti, detenuti e prostitute
Commedia, musica e denuncia. Un mix che si rinnova nella nuova stagione... a.e.mer 18-09-2024 n.502, letto 396 volte
La nuova sfida dei vini del Sannio con la fascetta filigranataRillo: "La qualità non basta. Andiamo su mercati più grandi"
La fascetta è come una moneta, perché è fatta di carta... a.e.mer 11-09-2024 n.500, letto 491 volte
La bella riscoperta di Vico Noce tra quadri, sculture e memoriaChiusolo: "Lasceremo qualche pennellata del nostro passaggio"
Camminare tra profili di donne, barche nell’azzurro, orizzonti... a.e.mer 04-09-2024 n.499, letto 753 volte
Ballando e cantando tra Calvino, i Beatles e "Anema e core"I Paesaggi Sonori di Carmen Castiello e la Taverna Caprese
La gente entra in fila indiana nell’Hortus Conclusus. Due voci raccontano... a.e.gio 29-08-2024 n.494, letto 426 volte
Quattro soprani per Giacomo Puccini con Leonardo QuadriniIl grande musicista tra amanti, lettere, Tosca e Madama Butterfly
Una lunga storia d’amore e di musica. Attraverso le sue lettere e le sue... a.e.dom 25-08-2024 n.492, letto 442 volte
Le pennellate jazz e swing di Joe Barbieri sulle canzoni classicheIl cantante veleggia tra "Cu 'mme", "Reginella" e "Lacreme napulitane"
La prima perla è “Era de maggio” di Salvatore Di Giacomo.... a.e.dom 21-07-2024 n.486, letto 554 volte