Attualità    Politica    Cultura    Reportage    Opinioni    Chi siamo    Contatti    Credits    Cerca

Direttore Antonio Esposito

CULTURA

La creatività controcorrente di Del Donno che non finiva mai
La vita e l'opera dell'artista dei "Vangeli" e delle "Tagliole"

“All’età di novantatré anni, poco prima di morire, Antonio Del Donno riusciva ancora, scegliendo tele di piccole dimensioni, sporadicamente a dipingere,...
Antonio Esposito
mar 28-11-2023 n.389, letto 523 volte


 

CULTURA

Ecco il Sannio Rurale: la campagna è viva e lotta con noi
Riccardi: "Dietro la fotografia c'è la ricerca dell'umanità"

La campagna è viva e ci sono ancora gli agricoltori. Con la mietitura, la vendemmia e la raccolta delle olive. Per vederlo da vicino basta andare a Faicchio, Morcone e...
a.e.
dom 19-11-2023 n.385, letto 470 volte


 

ATTUALITA'

Da Piazza Castello appello per la pace in Ucraina e Medio Oriente
Tra bandiere e sfilate incursione delle "Iene" su Mastella

“Difendiamo la pace ogni giorno”. Questo il messaggio scritto sul manifesto per celebrare il 4 novembre. Parole solenni stampate su un cielo azzurro e sopra la...
a.e.
sab 04-11-2023 n.380, letto 385 volte


 

CONCERTI

Il viaggio di Tosca tra nostalgia e libertà, Lucio Dalla e Ravel
Un concerto danza al Teatro Comunale tra amori e canarini

La cantante arriva sul palco danzando, sulle note di un allegro ritmo sudamericano, invita tutti a battere le mani, comincia a suonare i tamburi. Il suo vestito argentato...
a.e.
sab 28-10-2023 n.378, letto 372 volte


 

ATTUALITA'

La Caritas di Benevento assiste più di 700 famiglie povere
Accrocca: "Lavoriamo per una società inclusiva e solidale"

“Oggi vanno di moda i muri. Chi mostra i muscoli guadagna consensi politici. Ma il nostro compito è quello di diffondere comportamenti che portino a costruire ponti....
a.e.
mer 18-10-2023 n.375, letto 390 volte


 

POLITICA

Col dimensionamento il Sannio perderebbe molte scuole
Fracassi: "Gridiamo un sonoro no all'Autonomia Differenziata"

Quando chiude una scuola, scompare un presidio di legalità, un simbolo identitario di un piccolo comune. Per la nostra Costituzione, il diritto allo studio deve essere...
a.e.
gio 12-10-2023 n.373, letto 437 volte


 

CULTURA

L'Hortus Conclusus di Paladino come oasi nel cuore della città
Palmieri: "Tutto ha un senso. Nel cavallo si può vedere Diomede"

Guardando gli elementi e le figure che popolano l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino la fantasia si sprigiona. Cosa fa quel cavallo sul muro con la maschera d’oro?...
Antonio Esposito
mar 03-10-2023 n.370, letto 705 volte


 

POLITICA

Le proposte dell'opposizione da Piazza Pacca all'Arco di Traiano
Perifano:"I racconti mirabolanti di Mastella lontani dalla realtà"

“Il comune di Benevento è guidato dal sindaco Mastella ormai da sette anni. Il secondo mandato conferma la mancanza di programmazione. La famosa Cabina di Regia,...
a.e.
mar 26-09-2023 n.366, letto 566 volte


 

CULTURA

La nuova stagione della Solot tra comicità e teatro civile
Da Imparato a Iannacone, da Gea Martire a Enrico Torzillo

Un viaggio alla ricerca della “felicità”, attraverso “fuochi e costellazioni”, tra periferie urbane ed esistenziali. Potremmo definire con queste...
a.e.
mer 20-09-2023 n.363, letto 553 volte


 

POLITICA

Le sorti del Sannio sotto i riflettori della Cgil e delle associazioni
"Con l'Autonomia Differenziata aumenteranno divari e squilibri"

“Dobbiamo fare rete, agire come squadra. Pensare di andare da soli, ognuno per conto proprio, cercando amici a Roma per portare qualcosa a casa, è una tattica...
a.e.
mer 13-09-2023 n.361, letto 596 volte


 

POLITICA

Il grido delle donne del Sannio per Giulia: "Mai più silenzio"
Ricordiamoci anche di Esther, uccisa e sepolta a Benevento

Per ricordare Giulia, per riflettere e gridare, per chiedere una vera “rivoluzione culturale”, per dare una scossa anche a Benevento. Una fiaccolata rumorosa ai piedi...
a.e.
sab 25-11-2023 n.387, letto 464 volte


 

CULTURA

Il Brigantaggio nel Sannio tra rivolta sociale e criminalità
Quello di Pontelandolfo fu vero eccidio? Il racconto dei fatti

Chi furono i briganti? Un fenomeno criminale o un movimento di liberazione? Quali erano i loro obiettivi? Come si organizzarono nella provincia di Benevento? Chi era il...
a.e.
gio 09-11-2023 n.382, letto 430 volte


 

ATTUALITA'

La distruzione della Cattedrale nel 1943 e il bisogno di pace
Il diario dell'arcivescovo Mancinelli e i ricordi di Costanzo

La guerra arrivò a Benevento il 20 agosto 1943, alle ore 11,15, quando 63 bombardieri bimotori americani sganciarono le prime bombe sulle stazioni Centrale ed Appia, sulla...
a.e.
lun 30-10-2023 n.379, letto 451 volte


 

POLITICA

Quel Sannio da raccontare, con tante risorse e potenzialità
Marotta: "Si può vivere bene anche qui, non solo al Nord"

La gente se ne vuole andare dal sud non solo per cercare lavoro, ma anche per motivazioni culturali. Da un’indagine recente, però, è emerso che il 50 per cento...
a.e.
gio 26-10-2023 n.377, letto 521 volte


 

POLITICA

Dove va il Pd del Sannio dopo la festa e la pace con De Luca
Cacciano: "Costruiamo una proposta per fermare il declino"

“Con la Festa Provinciale dell’Unità il Pd è ritornato nella piazza simbolo del dibattito politico, confermandosi come forza cardine di ogni possibile...
Antonio Esposito
mar 17-10-2023 n.374, letto 820 volte


 

POLITICA

La Festa dell'Unità di Benevento per l'alternativa all'era Mastella
Riflettori su Vincenzo De Luca e Antonio Decaro, sindaco di Bari

Tre giorni per riflettere, dialogare, costruire l’alternativa. Al governo nazionale e al comune di Benevento. Dentro questo orizzonte si muoverà la Festa...
a.e.
lun 09-10-2023 n.372, letto 484 volte


 

POLITICA

Quella lunga notte di Benevento e Napoli sotto le bombe del '43
Pagliarulo: "Antifascismo e Costituzione nostre stelle polari"

Le città di Benevento e Napoli nella lunga notte del 1943. La storia del movimento di liberazione nazionale passa anche per la Campania ed il Mezzogiorno. Lo scompiglio...
a.e.
sab 30-09-2023 n.368, letto 557 volte


 

POLITICA

Tutti i lavori in corso e il futuro della Ferrovia Valle Caudina
De Gregorio: "I treni ripartiranno tra aprile e giugno prossimi"

"Stiamo stringendo i tempi per completare i lavori in corso per circa 30 milioni di euro, per rinnovare il segnalamento ferroviario della linea Napoli Benevento, che per un tratto...
a.e.
lun 25-09-2023 n.365, letto 498 volte


 

POLITICA

La felicità di Renato Giordano per il brand ritrovato del festival
Il sindaco Mastella: "Chi critica è sparlatore e ideologo del nulla"

“Ci sono degli sparlatori nati, che avrebbero bisogno della “briglia della comare”, come diceva Antonio Gramsci. Abbiamo registrato 100 mila presenze in sei...
a.e.
ven 15-09-2023 n.362, letto 686 volte


 

CULTURA

Viaggio nelle sonorità di Lucio Battisti con Luca Aquino e l'Ofb
Da "Emozioni" a "Non è Francesca". Pensando al musicista ucciso


a.e.
dom 03-09-2023 n.359, letto 676 volte


 


    202 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

    Visite oggi 20, in totale 42.035
  

CULTURA

La poesia di Fabrizio De André in scena al Mulino Pacifico
Quattro menestrelli cantano e raccontano le più belle storie

Il chitarrista Francesco Natale legge le parole di don Andrea Gallo, che un...
a.e.
dom 03-12-2023 n.390, letto 234 volte


 

CULTURA

Con Gianfelice Imparato sul treno della felicità al Pacifico
"C'è sempre tempo per rifarsi una vita, amare e sognare"

Due vite, due fallimenti matrimoniali alle spalle e l’occasione per una...
a.e.
sab 25-11-2023 n.388, letto 302 volte


 

ATTUALITA'

C'è anche l'ucraina Tetyana tra le straniere che ce l'hanno fatta
"Quando Benevento le darà la cittadinanza onoraria?"

“Questa città mi ha cambiato, mi ha nutrito, mi ha accolto tra le...
a.e.
mar 21-11-2023 n.386, letto 346 volte


 

CULTURA

Lo show di Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello al Comunale
"Cantiamo l'amore contro le guerre, le violenze e le paure"

“Neanche stanotte è luna piena, ne manca un quarto: il tuo...
a.e.
sab 18-11-2023 n.384, letto 236 volte


 

CONCERTI

Il canto d'amore e d'allegria degli Ars Nova a Benevento
Da Napoli al Mediterraneo, tra pizziche e tammurriate

"E senza Acqua la terra more". Questo il titolo e il cuore dell'ultimo lavoro...
redazione
dom 12-11-2023 n.383, letto 261 volte


 

CULTURA

Premio Strega Ragazze e Ragazzi: ecco i libri finalisti
Bel dialogo e tante domande al Teatro Comunale di Benevento

Trionfo della fantasia e dell’immaginazione, ma anche omaggio ai...
a.e.
lun 06-11-2023 n.381, letto 237 volte


 

CULTURA

Una carovana di chicche e novità a "Città Spettacolo Teatro"
Da Marisa Laurito a Lunetta Savino, tra musica e poesia

“Ci sono delle vere chicche, a cominciare da Flavio Insinna, che non fa...
a.e.
gio 19-10-2023 n.376, letto 383 volte


 

CULTURA

Amori, sogni e sofferenze dei Femminielli al Teatro Comunale
Estro e sobrietà di Gigi e Ross nella commedia "Vico Sirene"

Nel cuore di Napoli, intorno ai Quartieri Spagnoli,  passano le storie e i...
a.e.
sab 07-10-2023 n.371, letto 342 volte


 

CULTURA

La scelta di Anna Foglietta, migrante in fuga dalla guerra
Il grido di una madre tra le onde del mare al Teatro Comunale

“Da dove vengo io, tutto ha una voce. Se vuoi salvare qualcuno, comincia...
a.e.
lun 02-10-2023 n.369, letto 417 volte


 

CULTURA

Il teatro dell'assurdo di Samuel Beckett al Rione Libertà
Quel mondo allegro e fragile che danza, sogna e lancia pupazzi

Il palcoscenico si accende di mille colori, di danze e sobbalzi, di grida e di...
a.e.
ven 29-09-2023 n.367, letto 394 volte


 

CULTURA

I ragazzi e le scuole protagonisti del Social Film Festival
Cortometraggi e teatro con Anna Foglietta e Gigi e Ross

Dal cinema, con tanti cortometraggi, alla creatività, con tanti...
a.e.
gio 21-09-2023 n.364, letto 467 volte


 

CULTURA

L'amore di Bob e Lalla nella tempesta della lotta partigiana
Prima nazionale per un testo di Fenoglio al Mulino Pacifico

Sulle colline delle Langhe la battaglia si fa sempre più aspra. La...
a.e.
sab 09-09-2023 n.360, letto 511 volte