Direttore Antonio Esposito
CULTURA
La Resistenza dei sanniti Maria Penna e Francesco PepicelliDue storie di lotta per la libertà in scena al Mulino Pacifico
“Quando il cadavere di Maria Penna fu trovato, indossava una veste di colore rosa marrone intrisa di sangue. I colpi con cui era stata uccisa furono sette, esplosi da... a.e.lun 28-04-2025 n.593, letto 418 volte
ATTUALITA'
Quando Papa Francesco parlò di Padre Pio "bravo ragazzo"Quello che disse a Pietrelcina e sui problemi delle Aree Interne
C’è un filo sottile che lega Papa Francesco al Sannio. Spicca la sua visita a Pietrelcina nel marzo del 2018. Le sue parole sono state ripercorse ieri sera nella... a.e.mer 23-04-2025 n.591, letto 452 volte
POLITICA
I democratici Sanniti e Irpini insieme per le Aree Interne Cacciano: "Serve una terapia d'urto. Coinvolgiamo De Luca"
La partita per le regionali è aperta. Le squadre cominciano ad organizzarsi. Con la sentenza della Corte Costituzionale, che ha fermato la ricandidatura di Vincenzo Di Luca... a.e.sab 12-04-2025 n.588, letto 328 volte
Le inchieste coraggiose di Ranucci, dall'Iraq alla Parmalat "Difendiamo il diritto di essere informati per poter scegliere"
“Abbiamo bisogno di giornalisti giovani, coraggiosi e curiosi. Come diceva il mio maestro Roberto Morrione, “non si può fare buon giornalismo se non si ha... a.e.lun 07-04-2025 n.586, letto 376 volte
I "miracoli" di De Luca per la sanità campana e per il San Pio"Per Sant'Agata andate a protestare dal ministro Schillaci"
Il presidente Vincenzo De Luca torna a rivendicare con orgoglio il suo impegno per la sanità campana. L’occasione gli viene offerta dall’inaugurazione di sei... a.e.gio 03-04-2025 n.582, letto 323 volte
Streghe e Janare trampolino di lancio turistico per BeneventoFrascadore:"Abbiamo aperto un autogrill chiuso. Continueremo"
“Abbiamo aperto un autogrill che era chiuso su una delle strade più trafficate”. Con queste parole il direttore artistico Antonio Frascadore manifesta la sua... a.e.lun 24-03-2025 n.579, letto 664 volte
CONCERTI
L'omaggio di Beatrice Rana a Ravel a passi danzanti, quasi rockIl direttore: "Mi sono innamorato dell'Orchestra Filarmonica"
L’avvio è lento, sussurrato, come un sibilo, poi la musica si scioglie in una danza leggera. Comincia così il concerto che l’Orchestra Filarmonica di... a.e.lun 17-03-2025 n.575, letto 380 volte
L'impegno di Dacia Maraini per i diritti delle donne e l'Europa"Difendiamo la democrazia, il pensiero e i valori universali"
“Nei paesi democratici le donne hanno conquistato molti diritti, ma c’è ancora tanto da fare per raggiungere la piena parità. Persiste una cultura, per... a.e.mar 11-03-2025 n.572, letto 533 volte
Il Nuovo Museo del Sannio, tra l'Egitto e Roma, Iside e l'AppiaOsanna: "Racconteremo Benevento con linguaggio moderno"
Benevento punta sull’Egitto. Con un Nuovo Museo totalmente dedicato ai reperti provenienti dalla terra dei Faraoni. Si tratta di testimonianze che risalgono a tremila anni... a.e.mer 26-02-2025 n.566, letto 456 volte
Un Parco delle Streghe con il Sabba e i roghi, come DisneylandElio Galasso: "La leggenda collega Afrodite, Iside e la Madonna"
La tematica è suggestiva. Quelle figure femminili che volano, venendo da tutto il mondo, per riunirsi a Benevento, intorno al Noce Magico, hanno sempre suscitato... a.e.sab 22-02-2025 n.564, letto 426 volte
Il 25 Aprile "sobrio" di Benevento tra Papa Francesco e "Bella Ciao"Amerigo Ciervo: "Ricordiamo i tanti sanniti morti per la libertà"
“Gridiamo ancora più forti le ragioni della pace, oggi che ci sentiamo quasi orfani. Senza più quel vecchio Papa, una delle poche voci di speranza del pianeta,... a.e.ven 25-04-2025 n.592, letto 543 volte
Quell'Antico Amore colorato dalle note di De Andrè e DanieleIl romanzo sentimentale di De Giovanni in scena a Benevento
Quella studentessa del primo banco gli è rimasta negli occhi e nel cuore. Il vecchio professore torna sempre con la mente a quegli anni appassionati. Quando il suo... Antonio Espositogio 17-04-2025 n.590, letto 459 volte
Le Streghe son tornate per i diritti, contro la precarietàLivia Turco: "La politica deve guardare in faccia le persone"
Una lunga storia di lotte, di ostacoli da superare, per cambiare leggi arretrate, vecchi pregiudizi e mentalità. Per fare il punto sulla condizione femminile e sui passi... a.e.gio 10-04-2025 n.587, letto 409 volte
L'appello di Ruffini ai cattolici e la nota stonata di Mastella"L'alternativa si costruisce ascoltando e camminando"
C'è solo un modo per ridare un’anima alla politica. Camminando, confrontandosi, ascoltando. Il messaggio di Ernesto Maria Ruffini è forte e chiaro. L’ha... a.e.lun 07-04-2025 n.585, letto 345 volte
I ragazzi di "Io Capitano" e il sogno di un mondo più giusto Matteo Garrone: "Il cinema si dovrebbe insegnare a scuola"
“Il cinema racchiude tante forme d’arte. E’ vergognoso che non sia insegnato nelle scuole. Col cinema si può fare filosofia, storia, musica. La mia... a.e.mer 26-03-2025 n.580, letto 453 volte
Viaggio tra Figure pensanti e sognanti oltre il Mare e i MuriUndici Artisti Contemporanei Sanniti in mostra alla Fagianella
Scavalcare il muro per andare oltre, spinti da un’ansia di libertà. Volare su torri e librarsi nell’aria. Abbracciare il cielo e il mare, ritrovare se stessi.... a.e.mer 19-03-2025 n.576, letto 713 volte
Confronto vivace sull'Intelligenza Artificiale al Festival FilosoficoCanfora: "Il suo impatto dipende da noi, da come la governeremo"
Quale impatto avrà l’Intelligenza Artificiale sulla nostra vita? Quali benefici porterà alla conoscenza? Fino a che punto può sostituire... a.e.ven 14-03-2025 n.573, letto 478 volte
Quei treni come un miraggio, ma c'è la Nuova Stazione AppiaLa riapertura della Ferrovia Valle Caudina slitta a dopo l'estate
C’è la nuova stazione, ma senza i treni. La riapertura della linea ferroviaria Benevento Napoli Via Valle Caudina slitta ancora. Come un miraggio. Quando sembra che... Antonio Espositolun 10-03-2025 n.571, letto 566 volte
Il violino di Uto Ughi come un usignolo tra Vivaldi e Paganini "Tenetevi stretti il direttore e l'Orchestra del Conservatorio"
La partenza del concerto è frizzantina e salterina. Aprono i venti musicisti dell’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”, diretti dal maestro Maurizio... a.e.dom 23-02-2025 n.565, letto 451 volte
La lotta per salvare l'Hanon di Benevento e 60 posti di lavoroGuglielmi: "Andremo a Napoli e a Roma. Difendiamo la dignità"
"No alla chiusura dell’azienda. Salviamo 60 famiglie”. Dietro questi striscioni sfilano per Corso Garibaldi i lavoratori della Hanon Systems Italia. Poi insieme ai... Antonio Espositoven 14-02-2025 n.561, letto 516 volte
Il fiore del partigiano piantato da Carlo e Armando a teatro"Diario di Guerra" con gli attori Tomaciello e De Matteo
La storia di due giovani soldati , mandati a combattere nell’estate del... a.e.gio 01-05-2025 n.594, letto 172 volte
La musica di Tchaikovsky dal Notturno alla Sinfonia al RococòL'Orchestra Filarmonica col giovane violoncellista Pagano
Dal Notturno alla Sinfonia passando per il Rococò. Una vera e propria... a.e.lun 14-04-2025 n.589, letto 321 volte
Il dramma di Cristo e della Madonna nella musica di HaydnCon l'Orchestra di Santa Sofia come in una processione
Come una processione, accompagnata da pianti e preghiere, passano davanti ai... a.e.dom 06-04-2025 n.584, letto 278 volte
I volti mitici del Premio Strega in mostra, da Flaiano a MoraviaCon la comicità di Paolo Caiazzo parte "Risvegli" al "De La Salle"
Su quelle foto in bianco e nero passa la storia del Premio Strega, il... a.e.ven 04-04-2025 n.583, letto 295 volte
Ballando tra i numeri di Pitagora e gli atomi di DemocritoLa danza illumina e spiega la filosofia al Teatro Comunale
Sullo sfondo del palcoscenico campeggiano queste parole: “La conoscenza... a.e.ven 28-03-2025 n.581, letto 461 volte
La satira scorretta degli Oblivion tra Galilei e Achille LauroScanzonato show al Teatro Comunale con musica e poesia
Frecciate, strali, stoccate a raffica. Gli Oblivion non salvano nessuno. Il... a.e.dom 23-03-2025 n.578, letto 370 volte
Quel teatro che ci guarda con "Afànisi" al Mulino PacificoGli attori: "I veri protagonisti siete voi, lo spettacolo continua"
“Questo spettacolo non sarà per niente casuale, non vogliamo dare... a.e.sab 22-03-2025 n.577, letto 397 volte
L'Universo Donna, immenso e colorato, da Benevento a PalermoFacce, vita e sentimenti nel libro del Circolo Fotografico Sannita
Un caleidoscopio di facce e sentimenti. Occhi, mani, mestieri, paesi, sorrisi,... a.e.sab 15-03-2025 n.574, letto 368 volte
Con l'Orchestra di Santa Sofia sulle note dei film di SpielbergViaggio nella musica di Williams tra "Jurassik Park" e "Lo Squalo"
La musica parte di gran carriera, con uno slancio squillante. Poi si attenua,... a.e.dom 09-03-2025 n.570, letto 383 volte
La favola di un padre zappatore e cinque figli al Mulino PacificoUno scoppiettante Antimo Casertano tra la Sicilia e Napoli
Un padre vuole far camminare sempre la famiglia sulla retta via dei buoni... a.e.sab 08-03-2025 n.569, letto 342 volte
Il Festival "Zona Franca" torna sui suoi passi con Flo e Mazzariello Le luci della canzone d'autore su Sant'Ilario e il Giardino del Mago
Un piccolo festival che torna sui suoi passi . Con questo spirito riparte... a.e.gio 06-03-2025 n.568, letto 401 volte
Un padre e una figlia di Benevento sconvolti dal terrorismoL'abbraccio dopo la tempesta nel romanzo di Teresa Simeone
Quel padre che l’aveva cresciuta, sembrava poco affettuoso, ma le voleva... a.e.sab 01-03-2025 n.567, letto 797 volte