Direttore Antonio Esposito
CULTURA
Lo showman Arbore si laurea a Benevento in Musica Pop"Questo premio è molto gradito perché non è alla memoria"
Arriva col cappello, il bastone, la giacca e la camicia, sorride e saluta tra gli applausi del Teatro Comunale. Molti gridano: Renzo! Renzo! Si siede nella prima fila... a.e.sab 21-06-2025 n.615, letto 232 volte
ATTUALITA'
Fiaccole e voci contro le guerre da Piazza Orsini a Santa SofiaAccrocca: "Vorrei che da Benevento partisse un movimento"
“Aiutatemi anche voi a costruire ponti, col dialogo, l’incontro, ad essere un solo popolo sempre in pace. Grazie per esserci stati, per aver voluto dire con la vostra... a.e.ven 13-06-2025 n.613, letto 440 volte
I racconti del Premio Strega nella bellezza del Teatro Romano Dalla famiglia "inferno" di Bajani alla bisnonna folle di Terranova
“Quanta bellezza c’è qui stasera, che location straordinaria è questo Teatro Romano, costruito dall’imperatore Adriano. L’affluenza di tanta... a.e.gio 05-06-2025 n.608, letto 359 volte
Gli amori, i sogni, le stagioni e le rose di Sergio Cammariere"La guerra è una vecchia commedia e una farsa completa"
Il cantautore si fionda sul pianoforte e annuncia che sarà un concerto di musica e poesia, suona subito un brano improvvisato ed afferma: “Non chiedetemi cosa ho... a.e.dom 25-05-2025 n.605, letto 307 volte
POLITICA
Dalla Rocca al Museo del Sannio tutti in campo per i ReferendumRoberto Fico: "Un paese con più diritti è più giusto e democratico"
“In una paese dove ci sono più diritti, c’è più giustizia, c’è più democrazia, c’è più Repubblica e... a.e.ven 23-05-2025 n.603, letto 353 volte
Le lotte di Giuseppe Di Vittorio per la Democrazia e i LavoratoriGiorgio Benvenuto: "Difendiamo e attuiamo la Costituzione"
Quel ragazzo di Cerignola aveva già da piccolo il carisma del capo, sapeva farsi ascoltare, e pur venendo da una famiglia umile, aveva una grande voglia di apprendere. Per... a.e.ven 16-05-2025 n.600, letto 361 volte
Uomini e potere della Dc del Sannio da Vetrone a MastellaRoberto Costanzo: "Sogno un Centro aperto e di movimento"
Il romanzo della Dc del Sannio comincia il 10 dicembre 1945 e si conclude nella primavera del 1994. Le prime riunioni per fondare il partito si tenevano in una sala del... Antonio Espositomar 06-05-2025 n.597, letto 527 volte
La protesta contro le Tre Gallerie e la lettera a Vincenzo De Luca Giovanni Giusti: "Quest'opera scombussolerà il Viale Mellusi"
La Benevento immaginata negli anni ottanta era una città di 100 mila abitanti. Per questo servivano nuove arterie di collegamento tra i quartieri, soprattutto tra la parte... a.e.dom 04-05-2025 n.595, letto 529 volte
Il 25 Aprile "sobrio" di Benevento tra Papa Francesco e "Bella Ciao"Amerigo Ciervo: "Ricordiamo i tanti sanniti morti per la libertà"
“Gridiamo ancora più forti le ragioni della pace, oggi che ci sentiamo quasi orfani. Senza più quel vecchio Papa, una delle poche voci di speranza del pianeta,... a.e.ven 25-04-2025 n.592, letto 680 volte
Quell'Antico Amore colorato dalle note di De Andrè e DanieleIl romanzo sentimentale di De Giovanni in scena a Benevento
Quella studentessa del primo banco gli è rimasta negli occhi e nel cuore. Il vecchio professore torna sempre con la mente a quegli anni appassionati. Quando il suo... Antonio Espositogio 17-04-2025 n.590, letto 587 volte
Girandola di artisti, da Giallini a Ornella Muti a ChiambrettiFrascadore: "Il festival è sempre in costruzione e sorprendente"
Una cavalcata di sei giorni tra piccolo e grande schermo con un tuffo nella musica. Una girandola di incontri con attori, registi, giornalisti, comici, scrittori, dal Teatro... a.e.mar 17-06-2025 n.614, letto 470 volte
Il libro di Melania Petriello sui figli che cercano le madri"Racconto storie vissute di dolore, d'amore e di libertà"
Li chiamano “Figli della Madonna o dell’Amore”. Molti, appena nati, sono messi in vetrina nella “Ruota degli Esposti” dell’Annunziata di... Antonio Espositodom 08-06-2025 n.610, letto 317 volte
Il tesoro salvato di Castelpagano tra Elmi, Vasi e LucerneL'appello di Nuzzo: "Chi ha reperti li restituisca alla comunità"
“Abbiamo trasformato un atto di illegalità in occasione di crescita culturale. Questi 398 reperti recuperati nell’abitazione di un imprenditore di Castelpagano,... a.e.mar 03-06-2025 n.607, letto 246 volte
La coppia in subbuglio e la libertà di un canarino al PacificoVenite a scoprire gli altarini con "Benvenuti, accomodatevi"
Lo scenario è un giardino con tanti fiori. Un’oasi di tranquillità, il luogo ideale per ricomporre una zuffa tra due ragazzi, Filippo e Riccardo, col... Antonio Espositosab 24-05-2025 n.604, letto 548 volte
Quattro Racconti Teatrali tra Santa Sofia e il Mulino Pacifico Giulio Baffi: "Riscopriamo nuovi spazi con Moravia e Parrella"
La rassegna nacque nel 2020 durante lo smarrimento della pandemia. Quel titolo è rimasto emblematico ed oggi “Racconti per Ricominciare” è diventato un... a.e.sab 17-05-2025 n.601, letto 337 volte
La nuova Casa degli Imprenditori Sanniti fucina di progettiVigorito: "Apriamo le Mura Longobarde al mondo di fuori"
La tenacia, la voglia di riscatto degli imprenditori sanniti è simboleggiata da quello spot che il Pastificio Rummo divulgò dopo l’alluvione dell’ottobre... a.e.ven 09-05-2025 n.598, letto 385 volte
La sfida dei referendum per dare più diritti e tutele ai lavoratoriMaurizio Landini: "Difendiamo la democrazia andando a votare"
“Se vuoi difendere la democrazia, devi praticarla. Coi referendum di giugno c’è la possibilità di avere più diritti per chi lavora. Per combattere... a.e.lun 05-05-2025 n.596, letto 961 volte
La Resistenza dei sanniti Maria Penna e Francesco PepicelliDue storie di lotta per la libertà in scena al Mulino Pacifico
“Quando il cadavere di Maria Penna fu trovato, indossava una veste di colore rosa marrone intrisa di sangue. I colpi con cui era stata uccisa furono sette, esplosi da... a.e.lun 28-04-2025 n.593, letto 578 volte
Quando Papa Francesco parlò di Padre Pio "bravo ragazzo"Quello che disse a Pietrelcina e sui problemi delle Aree Interne
C’è un filo sottile che lega Papa Francesco al Sannio. Spicca la sua visita a Pietrelcina nel marzo del 2018. Le sue parole sono state ripercorse ieri sera nella... Antonio Espositomer 23-04-2025 n.591, letto 663 volte
I democratici Sanniti e Irpini insieme per le Aree Interne Cacciano: "Serve una terapia d'urto. Coinvolgiamo De Luca"
La partita per le regionali è aperta. Le squadre cominciano ad organizzarsi. Con la sentenza della Corte Costituzionale, che ha fermato la ricandidatura di Vincenzo Di Luca... a.e.sab 12-04-2025 n.588, letto 451 volte
REPORTAGE
Viaggio nei Musei Vaticani tra Raffaello e Michelangelo Sonia Caputo: "Nel vortice di bellezza della Cappella Sistina"
Stupendo! Meraviglioso! “Astonishing”, ... Sonia Caputogio 12-06-2025 n.612, letto 319 volte
CONCERTI
L'estro di Alexander Lonquich tra bacchetta e pianoforteL'Orchestra del Conservatorio tra Mozart e Beethoven
La Stagione Concertistica dell’Accademia di Santa Sofia si chiude sotto... a.e.mar 10-06-2025 n.611, letto 220 volte
I riflettori di Moravia sullo "Strano mondo" della borghesiaCoccodrilli, tacchini e mostri tra le sculture del Museo Arcos
La corsa ad inseguire la moda, la ricerca affannosa dell’apparire, la... a.e.sab 07-06-2025 n.609, letto 227 volte
Storie surreali e irriverenti nel verde di Sant'Ilario a Port'AureaQuelle "Segrete Confidenze" trovate nei cassetti degli amanti
C’è il prato, ci sono gli alberi, le sedie e tre attori che... a.e.dom 01-06-2025 n.606, letto 226 volte
Con l'Accademia di Santa Sofia tra le Sinfonie di Verdi e RossiniLa raffinatezza fantasiosa del violinista Zamuner e dell'Orchestra
Una cavalcata “Attorno all’Opera”. Tra le sinfonie di... a.e.dom 18-05-2025 n.602, letto 307 volte
L'elefantino Babar e l'Orchestra Filarmonica al Teatro ComunaleRuffini: "I bambini sono sempre meravigliosamente se stessi"
La musica iniziale la fanno gli uccelli con i loro trilli e cinguettii. Il... a.e.lun 12-05-2025 n.599, letto 352 volte
Il fiore del partigiano piantato da Carlo e Armando a teatro"Diario di Guerra" con gli attori Tomaciello e De Matteo
La storia di due giovani soldati , mandati a combattere nell’estate del... a.e.gio 01-05-2025 n.594, letto 406 volte
La musica di Tchaikovsky dal Notturno alla Sinfonia al RococòL'Orchestra Filarmonica col giovane violoncellista Pagano
Dal Notturno alla Sinfonia passando per il Rococò. Una vera e propria... a.e.lun 14-04-2025 n.589, letto 460 volte
Il dramma di Cristo e della Madonna nella musica di HaydnCon l'Orchestra di Santa Sofia come in una processione
Come una processione, accompagnata da pianti e preghiere, passano davanti ai... a.e.dom 06-04-2025 n.584, letto 401 volte
I volti mitici del Premio Strega in mostra, da Flaiano a MoraviaCon la comicità di Paolo Caiazzo parte "Risvegli" al "De La Salle"
Su quelle foto in bianco e nero passa la storia del Premio Strega, il... a.e.ven 04-04-2025 n.583, letto 386 volte
Ballando tra i numeri di Pitagora e gli atomi di DemocritoLa danza illumina e spiega la filosofia al Teatro Comunale
Sullo sfondo del palcoscenico campeggiano queste parole: “La conoscenza... a.e.ven 28-03-2025 n.581, letto 561 volte
La satira scorretta degli Oblivion tra Galilei e Achille LauroScanzonato show al Teatro Comunale con musica e poesia
Frecciate, strali, stoccate a raffica. Gli Oblivion non salvano nessuno. Il... a.e.dom 23-03-2025 n.578, letto 450 volte